Mi presento
Classe 1988, madre di due figli, sposata dal 2016 con Martino.
Dopo la maturità presso il Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Treviso, il mio cammino di crescita e formazione è proseguito con il conseguimento nel 2014 della Laurea Magistrale in Economia, con specializzazione in “Amministrazione, Finanza e Controllo”.
Da quel momento, ho intrapreso la mia carriera professionale come dottore commercialista e revisore contabile, cercando di mettere a disposizione le mie competenze per contribuire al benessere delle persone e delle aziende.
La mia esperienza politica è iniziata nel 2014, quando un deciso di assumere un ruolo attivo come consigliere comunale. Mossa dalla volontà di miglioramento, ho sempre cercato di dare il mio contributo per un cambiamento positivo. Nel 2019, con maggiore consapevolezza amministrativa, ho deciso di candidarmi quale sindaco di Carbonera.
Classe 1988, madre di due figli, sposata dal 2016 con Martino.
Dopo la maturità presso il Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Treviso, il mio cammino di crescita e formazione è proseguito con il conseguimento nel 2014 della Laurea Magistrale in Economia, con specializzazione in “Amministrazione, Finanza e Controllo”.
Da quel momento, ho intrapreso la mia carriera professionale come dottore commercialista e revisore contabile, cercando di mettere a disposizione le mie competenze per contribuire al benessere delle persone e delle aziende.
La mia esperienza politica è iniziata nel 2014, quando un deciso di assumere un ruolo attivo come consigliere comunale. Mossa dalla volontà di miglioramento, ho sempre cercato di dare il mio contributo per un cambiamento positivo. Nel 2019, con maggiore consapevolezza amministrativa, ho deciso di candidarmi quale sindaco di Carbonera.

Il mio amore per il territorio è innegabile e il desiderio di vedere crescere e prosperare il Comune di Carbonera è la forza trainante del mio impegno. Sono qui per servire la comunità con dedizione e passione, lavorando instancabilmente per promuovere uno sviluppo sostenibile e migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini.
È stato un piacere essere con voi al PalaCarbonera, insieme al vicesindaco Elisa Pietrobon e all’assessore allo sport Andrea Zangrando, per dare il via alle attività di basket, volley e danza che coinvolgono tanti giovani e famiglie.
Lo sport unisce e fa crescere la comunità, creando momenti di condivisione e amicizia!
Grazie a tutto lo staff di ASD SPORT CAMP per il loro impegno e la loro passione. ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
🎓 Giulia Taccone, una storia che ci rende orgogliosi
Oggi vogliamo condividere una notizia che ci riempie di orgoglio: la nostra concittadina Giulia Taccone, si è diplomata con il massimo dei voti, 100/100.
Un traguardo importante per chiunque, ma che assume un significato ancora più profondo sapendo che Giulia è sorda dalla nascita. Non ha mai cercato scuse, non ha mai permesso che la sua condizione diventasse un limite: ha affrontato il suo percorso con determinazione, passione e coraggio.
A Giulia vanno le congratulazioni dell’Amministrazione Comunale e un grande grazie: il suo successo è un messaggio di speranza e forza per tutta la nostra comunità, un richiamo a credere nelle proprie possibilità e a non arrendersi di fronte alle difficoltà. ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
🎉 Carbonera è Comune Attivo! 🚶♀️🚴♂️🌳
Siamo orgogliosi di annunciare che il Comune di Carbonera ha ottenuto il riconoscimento ufficiale di “Comune Attivo” nell’ambito della Rete Regionale promossa dall’ULSS 2 Marca Trevigiana e dalla Regione Veneto.
Un titolo che premia il nostro impegno concreto nella promozione di stili di vita sani, dell’attività fisica e nella valorizzazione del territorio per il benessere di tutti i cittadini.
✅ Abbiamo raggiunto questo importante traguardo grazie a:
- l’attivazione di percorsi di cammino e ciclopedonali accessibili a tutte le età,
- la promozione di iniziative per il movimento quotidiano, come camminate di gruppo, giornate attive e progetti nelle scuole,
- la collaborazione con associazioni, scuole, gruppi sportivi e cittadini.
💪 Questo riconoscimento non è un punto d’arrivo, ma uno stimolo a fare sempre meglio per rendere Carbonera una comunità sempre più sana, inclusiva e in movimento!
Grazie a tutti coloro che hanno contribuito: cittadini, volontari, tecnici, associazioni e istituzioni! 👏
📌 #ComuneAttivo #CarboneraInMovimento #Salute #Benessere #ULSS2 #VivoBeneVeneto #Carbonera ... Vedi altroVedi meno
4 CommentiComment on Facebook
Piuttosto paese attivo, il comune è un'altra cosa
Scusatemi ma dove sono le ciclopedonali ? C'è qualche frazione collegata a carbonera da ciclabili ?
Credo che sia evidente il buon operato e che siano state fatte molte opere notevoli con questa amministrazione, i miei complimenti al sindaco Federica Ortolan Sindaco e ai suoi collaboratori.
AVVISO CHIUSURA VIA GRAERE PER LAVORI DI CONSOLIDAMENTO BANCHINA STRADALE
Si informa la cittadinanza che da GIOVEDÌ 17/07/2025 fino a cessate esigenze (si presume 3 gg. lavorativi), dalle ore 8.30 alle ore 17.30, via Graere (da intersezione con via Boschi fino all’intersezione con via Cartiere) sarà chiusa per permettere i lavori di consolidamento della banchina stradale.
Il transito sarà consentito solo a frontisti e mezzi di soccorso.
Su posto verrà apposta idonea segnaletica di deviazione. ... Vedi altroVedi meno
1 CommentoComment on Facebook
E io dove passo?
CONSEGNA RICONOSCIMENTI 40ESIMO ANNIVERSARIO ASSOCIAZIONE PATTINAGGIO MIGNAGOLA E GRUPPO CACCIATORI CARBONERA
Ieri sera, prima del consiglio comunale, l’Amministrazione comunale ha consegnato una targa di riconoscenza a due realtà che quest’anno festeggiano il 40esimo anniversario dalla loro costituzione (1985-2025).
Un lungo percorso di impegno, crescita e adattamento.
Pattinaggio Mignagola ha dato la possibilità a più generazioni di esercitare una disciplina sportiva artistica coinvolgente, tanto da creare come ha detto ieri il presidente Roberto Pillon “una famiglia” attorno ad una passione comune.
Lo stesso si può dire del Gruppo Cacciatori, che da anni sono attenti osservatori del territorio e collaborano con altri associazioni e con l’Amministrazione comunale nel monitoraggio delle specie selvatiche e l’eradicazione di alcuni esemplari, sempre nel rispetto della biodiversità.
Complimenti a queste due associazioni per la longevità e un augurio di cuore per il proseguimento delle vostre attività!
@pattinaggiomignagola ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
🔥GRIGLIE ROVENTI🔥
Per la 20esima edizione di @griglieroventiofficial tenutasi ieri sera in Piazza Torino a Jesolo sono stati coinvolti 20 sindaci del territorio veneto.
È stato un piacere per me partecipare e preparare al meglio pollo, costicine, hamburger e formaggio. L’estrazione delle coppie ha portato al mio fianco il bravissimo sindaco di San Stino di Livenza @gianluca_de_stefani_sindaco che ringrazio per l’ottimo lavoro di squadra e precisione 👩🍳👨🍳
Complimenti a @ugo_comunicazione , al Comune di Jesolo, a tutto lo staff e agli sponsor che da anni organizzano un evento che valorizza la nostra tradizione enogastronomica 🍖🥩 e regala una serata all’insegna della simpatia ☀️ ... Vedi altroVedi meno
5 CommentiComment on Facebook
Complimenti
Brava Federica
Bravissima Federica🤩
View more comments