


Mi presento
Sono Federica Ortolan, classe 1988, madre di due figli, sposata dal 2016 con Martino.
L’amore per il territorio ed il desiderio di vedere crescere ed evolvere il Comune di Carbonera sono la forza trainante del mio impegno.
Sono qui per servire la comunità con dedizione e passione, lavorando instancabilmente per promuovere uno sviluppo sostenibile e migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini.
Mi presento
Sono Federica Ortolan, classe 1988, madre di due figli, sposata dal 2016 con Martino.
L’amore per il territorio ed il desiderio di vedere crescere ed evolvere il Comune di Carbonera sono la forza trainante del mio impegno.
Sono qui per servire la comunità con dedizione e passione, lavorando instancabilmente per promuovere uno sviluppo sostenibile e migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini.

I miei valori
Desidero condividere con voi i principi fondamentali che informano le mie decisioni e orientano la mia visione per la nostra comunità. Sviluppo sostenibile, sicurezza urbana e inclusività e aggregazione sono parte integrante della mission che perseguo per rendere Carbonera sempre migliore.
Mi impegno a promuovere uno sviluppo sostenibile, orientato a fornire servizi di qualità ai cittadini. Ciò significa investire nelle infrastrutture necessarie per un'economia in crescita, incoraggiare l'innovazione e creare opportunità occupazionali. Il nostro obiettivo è un comune che prospera rispettando l’ambiente ed il contesto, offrendo servizi utili per migliorare la vita quotidiana di tutti i residenti.
La sicurezza delle strade e delle strutture è una priorità assoluta. Lavoriamo instancabilmente per mettere in sicurezza le vie di Carbonera, implementando misure efficaci per prevenire incidenti e garantire la tranquillità dei cittadini contro furti ed altri reati. Investiamo nelle infrastrutture necessarie per monitorare e mantenere l’ambiente urbano sicuro e accogliente, costruendo una comunità dove ogni residente si senta protetto.
Promuoviamo la costruzione di spazi pubblici accoglienti, dove i cittadini di tutte le età possano incontrarsi, condividere idee e sviluppare relazioni.
Inoltre, lavoriamo per organizzare eventi e iniziative che aggregano tutte le frazioni di Carbonera, assicurandoci che nessuno si senta escluso e cercando di valorizzare il patrimonio storico culturale locale.
Carbonera 19-24
Dall’inizio del mio mandato nel 2019, sono stati compiuti passi significativi per potenziare la nostra amata Carbonera. In questa sezione, è presente un elenco dettagliato e visivo di tutte le opere e progetti realizzati durante questo periodo, a testimonianza di un impegno concreto nel trasformare le promesse in azioni tangibili per migliorare la vita di ogni cittadino.

In questi ultimi anni, sono stati fatti investimenti in manutenzioni mirate, opere pubbliche di rilievo, urbanistica innovativa e un’impronta ambientale sostenibile. Abbiamo messo in sicurezza le scuole, promosso la cultura e il sociale, offrendo opportunità ai giovani e adottando politiche orientate alla sostenibilità, con l’obiettivo di costruire una comunità più resiliente e orientata al futuro.
Finali Provinciali U14 di Pallacanestro a Carbonera!
Questo weekend il Palazzetto dello Sport di Carbonera si trasforma nel cuore pulsante del basket giovanile, ospitando le finali provinciali del campionato U14 maschile!
Un evento fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, che dopo le numerose finali giovanili di pallavolo, continua a sostenere con entusiasmo lo sport e i nostri giovani.
Un grande grazie a Basket @olimpiasile per l’impeccabile organizzazione e per aver reso possibile questa bellissima manifestazione!
I futuri talenti della Pallacanestro veneta sono pronti a sfidarsi per il titolo: non mancate all’appuntamento con lo sport sano, le emozioni forti e il tifo genuino!
Vi aspettiamo numerosi!
#BasketGiovanile #FinaliProvinciali #Carbonera #SportPerTutti #Pallacanestro ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
AVVISO ALLA CITTADINANZA
Si informa che via Grande di Pezzan, nel tratto compreso tra l’ingresso di Villa Maria e l’ingresso di Vicolo Rita Montalcini, è chiusa al traffico fino a domani alle ore 12.00 per consentire di ultimare l’intervento di potatura di alcuni rami, sospesa a causa di un guasto del mezzo utilizzato.
Il tratto è stato delimitato da segnaletica ma si invita comunque la cittadinanza a prestare la massima prudenza e ad evitare di percorrerlo anche a piedi. ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
L’intera Amministrazione Comunale si congratula con la @ssd_carbonera Calcio per la splendida vittoria del campionato di Prima Categoria che li fa andare per la prima volta in PROMOZIONE!
Un campionato difficile, che ha visto la nostra squadra – alla sua stagione d’esordio – occupare il primo posto in classifica per la stragrande maggioranza del torneo.
La vittoria di oggi sul campo di Noventa di Piave – come sottolineato dall’Assessore allo Sport, Zangrando, presente alla partita – ha coronato una stagione perfetta per i ragazzi del coach Marcolongo.
Ora è tempo di festeggiare!
Il Carbonera marchiato @silcart_spa ci sta abituando a grandi emozioni!
#CarboneraCalcio #ForzaCarbonera #Campioni #OrgoglioComune ... Vedi altroVedi meno
1 CommentoComment on Facebook
🔝🔝🔝
Ieri ho avuto il piacere di inaugurare una nuova e bellissima mostra di quadri in casetta del parco Rio Rul, un’occasione speciale per ammirare l’arte e vivere insieme momenti di bellezza e condivisione.
Un sentito ringraziamento a Nadia Pavanetto che, con passione e dedizione, continua a portare avanti questa iniziativa, rendendola una vera opportunità per tutta la nostra comunità.
Grazie a chi crede nella cultura e nell’arte come strumenti per unire le persone e rendere il nostro territorio ancora più vivo e accogliente! ... Vedi altroVedi meno
2 CommentiComment on Facebook
Grazieeee ☺️
💪
🇮🇹 25 APRILE 2025: 80ºANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DELL'ITALIA
Ieri mattina abbiamo ricordato l’80º Anniversario della Liberazione presso i monumenti di Carbonera e Vascon.
È stato un momento ricco di significato arrichito dagli interventi del Sindaco Federica Ortolan, che ci ha ricordato i valori della libertà e della democrazia che dobbiamo difendere con tutte le forze.
Poi il prezioso contributo degli studenti del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi.
La commemorazione è poi proseguita con l'emozionante testimonianza di Fabio Cocchetto, nipote di Giuseppe Fabris a cui è intitolata la nostra piazza principale ucciso a Treviso dai tedeschi all'età di 22 anni il 7 aprile 1945. Il Sig. Cocchetto ci ha raccontato della vita del giovane Giuseppe occasione per apprezzare il coraggio della persona e degli ideali che lo hanno contraddistinto.
Al termine l'intervento di Camilla Andreuzza per l'Anpi ed un momento di riflessione e preghiera con Don Giovanni.
La mattinata si è svolta accompagnati dal prezioso contributo musicale dei giovani studenti dell'associazione musicale Maurice Ravel e di Ermes e Giorgia che hanno suonato il silenzio con la tromba e un elegante inno d’Italia con l’arpa.
Un grazie particolare a tutte le associazioni combattentistiche e d'arma, oltre al numeroso pubblico presente, per aver reso onore a questa ricorrenza. ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
Un carisma unico, un pezzo di storia della nostra Treviso che fisicamente se ne va ma rimarrà indelebile nella memoria. ... Vedi altroVedi meno
Giancarlo Gentilini è morto: addio al sindaco sceriffo di Treviso
www.trevisotoday.it
Città in lutto per la scomparsa dell'ex primo cittadino all'età di 95 anni. Negli ultimi giorni era stato ricoverato al Ca' Foncello Il cordoglio del sindaco Conte: «Ha segnato un’epoca e la stor...6 CommentiComment on Facebook
Una vergogna per i trevigiani essere associati a questo sindaco. "Darò immediatamente disposizioni alla mia comandante dei vigili urbani – diceva sei anni fa - affinché faccia pulizia etnica dei culattoni, i culattoni devono andare in altri capoluoghi di regione che sono disposti ad accoglierli. Qui a Treviso non c'è nessuna possibilità per culattoni o simili"; "vestire gli extracomunitari da leprotti per fare pim pim pim col fucile". Rispetto per tutti e condoglianze alla sua famiglia, ma santificarlo decisamente no.
R. I. P. GRANDE UOMO GRANDE SINDACO GRANDE SCERIFFO 🙏❤️🙏 CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA 😥😥
Un grande Sindaco un grande Sceriffo Genty 🦁 Rip che la terra ti sia lieve un. Abbraccio alla famiglia 😪😪🌹🙏🏻
View more comments